Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18868 del 15 Dicembre 2007 delle ore 13:30

A Savona la presentazione ufficiale del calendario 2008 “Cemento all’indice!”

[thumb:84:r]Savona. Presentazione ufficiale questo pomeriggio alle ore 17.30 a Palazzo Nervi del video e del calendario 2008 “Savona tra passato e futuro – Cemento all’indice!”. Grazie ad un breve articolo apparso a fine novembre sul settimanale “L’Espresso” (“Campagne anticemento. Sandokan Freccero”) e al servizio curato da Mimmo Lombezzi, uno dei testimonial che hanno partecipato all’iniziativa, andato in onda su Rete 4 nella notte del 24 novembre durante la trasmissione “Tempi Moderni”, questo inedito progetto editoriale ha già provocato nelle scorse settimane nei media locali un vivace dibatto pubblico e qualche polemica.
Un’operazione di “contro-informazione”, a detta dell’associazione savonese “DietroLeQuinte” fondata nel 2004 da Enrico Bonino e Stefano De Felici che hanno provocatoriamente ideato, elaborato e realizzato il progetto al quale hanno partecipato anche alcuni dei nomi e volti più noti della realtà savonese (Carlo Freccero, Walter Morando, Patrizia Turchi, Tatti Sanguineti, Danila Satragno, Patrik Saracco e Fabio Petrillogli del Meet up “Amici di Beppe Grillo”, Michela Scotto, Bruno Lugaro, Daniela Pongiglione, Giuseppe Antonio Ozenda, Silvio Riolfo Marengo, Mimmo Lombezzi).
“Dovrebbe essere evidente – ha sostenuto in una lettera aperta un altro dei dodici testimonial del calendario che ne ha anche curato la composizione grafica, Giuseppe Antonio (Titti) Ozenda – che oggi, in ossequio al dogma della visibilità, utilizzare personaggi noti è purtroppo l’unico modo per bucare la cupola di silenzio che i mezzi di comunicazione locali costruiscono intorno a chi, protestando, rischia di disturbare i manovratori. È così difficile capire che l’attenzione mediatica sulla città e sui suoi problemi serve ad infastidire l’establishment ed a rendere visibili le posizioni degli oppositori? Senza ricorrere a blocchi stradali o ad attentati dinamitardi?”.
“Cemento all’indice!”, hanno spiegato da parte loro Enrico Bonino e Stefano De Felici che prenderanno parte oggi assieme ad alcuni dei testimonial alla presentazione, non è solo un calendario al quale è stato abbinato un video ma “un atto di Land Art, un’operazione multimediale realizzata utilizzando la fotografia, il video e il web. Siamo anche sicuri che le nostre foto entreranno presto a far parte dell’arredo urbano di Savona”.
“Esse produrranno un tale moto di autocritica nei cuori degli assessori, un tale ritorno d’amore per la città, che verranno affisse su giganteschi manifesti ai quattro angoli della città (Land Art) oppure esposte al Priamar, chi lo sa”, concludono i due filmaker e fotografi savonesi che stanno già pensando a nuovi progetti: “le iniziative dell’Associazione [DietroLeQuinte] continueranno proponendo ulteriori lavori che racconteranno altre criticità del nostro territorio (la valbormida zona industriale con problematiche da narrare) ma anche spaccati divertenti con protagonisti gli ‘artisti’ della nostra provincia, ‘Savona Città Narrata’ potrebbe essere un giro nella giostra dei ricordi, perché per capire il futuro bisogna conoscere il passato”.


» Fabrizio Pinna

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli