Finale Ligure. Domenica 16 Dicembre 2007, ore 17,00, nella Sala Gallesio di Finalmarina, saranno presentati “I foglietti del bestiario” di Domenico Camera. Curerà l’incontro Carla Crespi. I foglietti del bestiario che Domenico Camera viene pubblicando (ne sono usciti finora diciotto, l’ultimo nel 2007) sono minuscoli libretti dedicati agli animali e alla natura: un semplice foglio piegato in quattro, con quattro poesie o prosette poetiche, riservate a un singolo animale e accompagnate da un piccolo ma pertinente e spesso delizioso corredo iconografico.
Vi hanno collaborato, oltre allo stesso Camera, numerosi poeti liguri e autori di fama nazionale e internazionale (per un totale di cinquantacinque firme).
Fra gli altri (in ordine alfabetico) Giuseppe Conte, Luigi Fenga, Franco Loi, Mario Luzi, Roberto Mussapi, Giovanni Raboni, Silvio Ramat, Maria Luisa Spaziani, Giorgio Barberi Squarotti e, ancora, l’editore di poesia Giorgio Devoto, lo studioso di Colombo dalla notorietà internazionale, Dario G. Martini, il critico letterario Davide Puccini, il cantautore Luigi Tenco, la poetessa polacca e Nobel della letteratura Wislawa Szymborska.
Nell’occasione verranno proiettati su schermo gigante le illustrazioni (due per ciascun foglietto) dei diciotto collaboratori: un elenco di sicuro livello, comprendente (in ordine di entrata) nomi quali Luigi M. Rigon, Pier Canosa, Giovanni Grasso, Giuseppe Trielli, Giannetto Fieschi, Luigi Grande, Mario Chianese, Walter Di Giusto, Gian Filippo Usellini, Fortunato Depero e Walter Tomaselli.
Gli animali (uno dei quali fa capolino dal frontespizio di codesto invito) sono – in ordine di apparizione – gatti, uccelli, pesci, cani, cavalli, delfini, farfalle, tartarughe, camaleonti, api, lupi, rapaci notturni, lucertole, conchiglie marine, ungulati, giraffe e pappagalli.