Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18883 del 16 Dicembre 2007 delle ore 11:12

Pallanuoto, serie A1: il match clou va alla Pro Recco

Savona. Dopo l’anticipo di venerdì sera, che ha visto il Savona beffato nella piscina Scandone di Napoli, si è completato l’11° turno della serie A1. Tutti i riflettori erano puntati su Camogli, dove si affrontavano Pro Recco e Brescia, le due squadre ancora imbattute. Dopo un primo tempo terminato sul 4 pari, la Pro Recco è andata sul + 3 a metà gara, vantaggio che è rimasto pressoché stabile per il resto dell’incontro. Angelini e compagni si isolano così al comando della classifica. Per sottolineare la loro superiorità rispetto alle contendenti basta un dato: con 178 reti fatte e 78 subite, vantano una differenza reti di + 100. Molto più staccate le rivali: Savona + 51, Brescia + 44, Posillipo + 32, Cremona + 27, Sori + 17. La Florentia è in pari, le altre sono in passivo.
Il Savona resta a 3 lunghezze dal Brescia, ma vede avvicinarsi il Posillipo: saranno probabilmente gli scontri diretti del girone di ritorno a decidere le posizioni alle spalle della capolista. La partita con più reti della giornata si è giocata a Cremona. Un susseguirsi incessante di emozioni tra due compagini che hanno dimostrato di equivalersi. Alla fine il Sori è riuscito a strappare un pareggio che gli permette di difendere il 5° posto dall’attacco dei lombardi.
Dopo aver fermato sul pari il Posillipo, la Florentia è incappata in due prestazioni negative: la debacle di Albisola e una sconfitta in casa del Nervi. I bluarancio genovesi, dopo tante buone prestazioni, hanno finalmente conquistato il bottino pieno.
Tre punti anche per il Bogliasco, vittorioso sul Salerno. A metà gara il punteggio era sul 4 pari. La svolta nel terzo tempo, con una doppietta di Popovic e un goal di Bettini che lanciano i bogliaschini sul +2. Nell’ultimo quarto i campani sprecano la superiorità per il possibile 8 – 8 e vengono puniti da un tiro di Mannai.
Mercoledì la Lazio, vincendo a Salerno, guadagnò due posizioni in classifica. Ieri le ha nuovamente perse, cadendo in casa al cospetto di una determinata Baxi Bozzola. Avanti 4 – 1, i biancocelesti hanno perso la giusta concentrazione e si sono fatti recuperare. Per il Padova è il 2° successo stagionale, davvero importante: raggiungono infatti il Salerno al 12° posto, ultimo buono per evitare la retrocessione diretta.
Ormai chi non sembra doversi preoccupare di playout e retrocessione è il Catania. Gli etnei sono balzati nella metà alta della classifica travolgendo il Chiavari. Finora la squadra di Puliafito ha ottenuto 5 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte.
I risultati dell’11° giornata:
Pro Recco – Brixia Leonessa Brescia 12 – 9
Tufano Posillipo – Del Monte Carisa Savona 8 – 7
Bissolati Cremona – Sori 16 – 16
Sp Energia Siciliana Catania – Chiavari Nuoto 14 – 6
Sportiva Nervi – Florentia 11 – 10
Bogliasco – C.N. Salerno 9 – 7
Lazio Nuoto – Baxi Bozzola Plebiscito 6 – 8
La classifica si sta delineando; l’unica parità è sul penultimo gradino tra Plebiscito e Salerno:
1° Pro Recco 33
2° Brixia Leonessa Brescia 30
3° Del Monte Carisa Savona 27
4° Tufano Posillipo 25
5° Sori 19
6° Bissolati Cremona 17
7° Sp Energia Siciliana Catania 16
8° Florentia 14
9° Bogliasco 12
10° Sportiva Nervi 11
11° Lazio Nuoto 10
12° Baxi Bozzola Plebiscito 6
12° C.N. Salerno 6
14° Chiavari Nuoto 0
Sabato 22 dicembre si disputerà la 12° giornata. Per il Savona appuntamento nella piscina di Luceto alle 15: contro il Chiavari i 3 punti sono d’obbligo. Il programma:
Florentia – Pro Recco
Tufano Posillipo – C.N. Salerno
Brixia Leonessa Brescia – Bissolati Cremona
Del Monte Carisa Savona – Chiavari Nuoto
Sp Energia Siciliana Catania – Lazio Nuoto
Sportiva Nervi – Bogliasco
Sori – Baxi Bozzola Plebiscito


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli