[thumb:3783:r]Regione. L’assessore regionale ai trasporti, Luigi Merlo, ha rassicurato stamani in consiglio regionale i consiglieri di opposizione sulla continuità del servizio dei treni regionali e interregionali. L’assessore si è anzi detto ottimista sul futuro delle ferrovie, dopo gli stanziamenti contenuti nella legge Finanziaria dello Stato: “A questo punto – ha detto Merlo – esiste la possibilità di intervenire su puntualità e pulizia dei convogli con un piano aziendale serio e rigoroso”. In due diverse interpellanze i consiglieri di opposizione avevano paventato possibili rincari delle tariffe e soppressione di numerosi treni su tratte regionali ed interregionali. “E’ arrivato il momento di dire basta. Quando si parla di treni si parla solo di rincari e disservizi – ha attaccato Gino Garibaldi, consigliere di Forza Italia – Il problema ferrovie è ormai un problema sociale e come tale andrebbe affrontato”.
“Il trasporto interregionale è garantito, non ci sarà nessun taglio – ha replicato Merlo – La finanziaria 2008 ha stanziato 112 milioni di euro per coprire il settore. Per quanto riguarda il comparto regionale abbiamo trovato un’intesa transitoria con Trenitalia per la copertura del buco finanziario ed il totale mantenimento del servizio. E’ previsto che il governo stanzi una somma che oscilla tra i 380 e i 536 milioni di euro recuperati dal nuovo tesoretto, il provvedimento al vaglio del ministro Padoa Schioppa.
L’assessore ha poi lanciato una stoccata contro la precedente gestione delle ferrovie. “Alcuni numeri parlano da soli – ha detto Merlo – La precedente gestione ha speso 13-14 milioni di euro in consulenze; non a caso nel 2005 abbiamo assistito al massimo crollo delle ferrovie. Adesso sono ottimista, ci sono i presupposti per ripartire”.