Regione. Le Regioni hanno sei mesi di tempo per consultarsi con i Comuni interessati e organizzare il ridimensionamento delle comunità montane alla luce del provvedimento contenuto nell’articolo 13 della Finanziaria 2008. Scaduto questo termine, nei casi in cui gli obiettivi non sono stati realizzati interverrà lo Stato: i tagli potrebbero riguardare 166 comunità montane.
A guidare i tagli sarà , comunque, una nuova definizione di comunità montana, che dovrà includere nel suo territorio almeno il 50% dei Comuni che si trovano all’altitudine di 600 metri per la zona alpina e di 500 per quella appenninica. Secondo il nuovo regolamento sarebbero almeno una quarantina le comunità montane che non hanno alcun Comune classificato come montano. La Finanziaria prevede inoltre il taglio di un terzo dei fondi destinati alle comunità montane per dirottarli su progetti i sviluppo nelle aree montane.