Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 19252 del 27 Dicembre 2007 delle ore 14:49

Loano, sabato concerto della Croce Rossa Italiana

Loano. Il Comune di Loano ed il comitato locale della Croce Rossa Italiana di Loano organizzano per sabato 29 dicembre, alle ore 18.00, presso l’impianto Polivalente (bocciodromo) di Via Alba, un concerto della banda del corpo militare della Croce Rossa Italiana, VIII Centro di Mobilitazione di Firenze.
La musica d’ordinanza dell’VIII Centro ha sede a Firenze e viene impiegata per accompagnare cerimonie e manifestazioni ed in generale per servizi istituzionali della Croce Rossa Italiana. Il  suo repertorio spazia dai brani di musica celebrativi, quali inni e marce, alla musica tradizionale militare e civile con particolare predilezione alla letteratura originale per banda. Il complesso è formato da personale prevalentemente tratto dai ruoli in congedo che presta la suo opera a titolo volontaristico e gratuito. Dal novembre 2001 il complesso è diretto dal Maestro Mauro Rosi, Diplomato al Conservatorio di Firenze, che ha curato altresì la trascrizione, la revisione e l’adattamento di varie partiture musicali, tra le quali figura in particolare l’Inno della Croce Rossa composto da Ruggero Leoncavallo.
La manifestazione è dedicata ai militari ed ai volontari italiani impegnati in missioni di pace all’estero ed è  intitolata “Freedom is not Free”, la Libertà non è Gratis, frase riportata dal memoriale per i caduti americani nella guerra di Corea.
Nel corso della serata il Sindaco di Loano Angelo Vaccarezza premierà i loanesi impegnati negli ultimi anni in missioni di pace all’estero:
Giuseppe Burastero, volontario del Soccorso della Croce Rossa Italiana, Comitato Locale di Loano, impegnato in quattro missioni umanitarie della Croce Rossa Italiana per il trasporto attrezzature e vestiario nei Balcani:
– Luglio e Dicembre 2005 a Mostar in Bosnia Erzegovina (operazione 700 mq di speranza),
– Luglio 2007 Prijedor (Sarajevo) Bosnia Erzegovina
– Agosto 2007 a Jasatokic (Belgrado) in Serbia.
Il Tenente di Vascello Giuliano Piliego, Forza da sbarco della Marina Militare “Reggimento San Marco” impegnato nelle missioni di pace:
– “Pellicano” – XXII Gruppo Navale (Durazzo – Albania) 8 Marzo/4 Dicembre 1993
– “K- FOR” – Op. “Allied Harbour” (Valona – Albania) 26 Aprile/18 Giugno 1999
– “Operarazione Leonte” Libano (Ma’arake) 26 Agosto/20 Novembre 2006
Il Caporalmaggiore Gabriele Grassi, Artiglieria da Montagna, impegnato nella Missione I.S.A.F. in Afganistan dal 26 Luglio 2006 al 14 Novembre 2006.
Il Caporalmaggiore Massimiliano Burastero, Fanteria Alpina, impegnato nella missione I.S.A.F. in Afganistan dal 27 Febbraio 2007 al 22 Luglio 2007
Il Maresciallo Capo Gennaro Vasquez, Arma dei Carabinieri, impegnato nella missione EUFOR in Bosnia Erzegovina dal 03 Marzo 2006 al 07 Settembre 2006
Il Brigadiere Francesco Zappatore, Arma dei Carabinieri, impegnato nelle missioni:
– KFOR in Albania e Kosovo dal 10 Aprile 1999 al 10 Ottobre 1999
– KFOR in Kosovo dal 06 Dicembre 2004 al 03 Giugno 2005
L’ingresso è gratuito, nel corso della serata verrà effettuata una raccolta fondi per l’acquisto di una nuova ambulanza di soccorso per il Comitato Locale della Croce Rossa di Loano nell’ambito dell’iniziativa “Tante idee per un solo obiettivo”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli